Consigli su come scegliere il tavolo da lavoro perfetto
In qualsiasi laboratorio e officina, il tavolo da lavoro non può mai mancare. È l’elemento che determina tutte le funzionalità. Tuttavia, si consiglia di tener ben presente la sua adeguatezza e caratteristiche rispetto alle necessità lavorative prima di acquistarne uno. Fare una scelta sbagliata significherebbe infatti portare in azienda uno strumento totalmente inutile, sprecando denaro. Partendo dai giusti presupposti, tutto questo si può evitare. Vediamoli insieme!

Ottimizzare gli spazi con la giusta scelta del tavolo da lavoro
Le dimensioni sono uno dei primi aspetti da considerare. Si ricorda che il tavolo dovrebbe contenere i vari utensili, oltre a costituire il piano di lavoro. Selezionare un modello provvisto di ganci o cassettiere è un’ottima soluzione.
Naturalmente, è importante capire che le proporzioni giuste vanno necessariamente individuate rispetto lo spazio disponibile e il tipo di attività da svolgere, così che il tavolo sia perfettamente in grado di ospitare qualsiasi prodotto o strumento.
Per quel che riguarda lo spazio disponibile nel locale, bisogna seguire alcuni accorgimenti. Se le metrature sono ridotte, un modello compatto è perfetto, meglio se dotato di ripiani. Magari si potrebbe posizionare il tavolo da lavoro in un angolo, per sfruttare ogni centimetro. I banchi pieghevoli costituiscono una valida alternativa, ma sono più indicati per utilizzi sporadici, dato che non presentano una stabilità pari ai tavoli con struttura fissa.
Per chi invece ha necessità di spostare spesso il tavolo, gli articoli dotati di ruote (con sistema di bloccaggio) sono da prediligere. Sono tavoli estremamente versatili, particolarmente utili in cantiere.
Non dimentichiamoci della capacità di carico. In generale, i tavoli da lavoro in ferro o in acciaio sono i più adatti, dato che offrono maggiore portata e stabilità. Invece, sono da evitare i prodotti proposti a prezzi molto bassi, poichè solitamente vengono realizzati con materiali di scarsissima qualità. Consiglio spassionato: puntare sui top gamma.

Alla stessa maniera, il modello va selezionato in base al lavoro da compiere, visto che ogni tavolo da lavoro è pensato proprio per uno specifico utilizzo. Chiaramente, in commercio ce ne sono di diversi tipi. I più utilizzati sono quelli per la falegnameria e l’officina, costruiti rispettivamente in legno e in metallo/MDF.